• Offerta di lavoro
    Trova le nostre attuali offerte di lavoro qui.
  • Le nostre pubblicazioni
    Scopri di più su Senevita e sfoglia le nostre pubblicazioni.

Cura a domicilio quotidiana: per una vita autonoma a casa

25. August 2020

Consumo Bildcollage
Consumo Bildcollage

In età avanzata molte attività diventano difficili, ma grazie al personale impegnato delle cure domiciliari chi necessita di assistenza può conservare la propria indipendenza e condurre una vita autodeterminata.

Puntualmente all’ora concordata Isabel Hensler suona il campanello. Ci vuole un po’ di tempo prima che la porta si apra: l’anziano signore di cui si prende cura non cammina più molto bene – ma è mentalmente in forma. Le racconta spesso aneddoti della sua giovinezza, mentre lei gli lava la schiena. Lo aiuta anche nelle sue faccende quotidiane: fare il bucato, la spesa, cucinare. 

Isabel Hensler lavora per la Spitex per Città e Campagna SA. Specializzata in servizi di assistenza e cura a domicilio, l’azienda conta 26 filiali in 25 Cantoni. Umanità, cordialità e rispetto sono la massima priorità. Valori che i circa 1800 collaboratori vivono ogni giorno.

La felicità nella vita quotidiana

L’anziano è vedovo, i suoi figli non vivono nelle vicinanze. Pertanto Isabel è una delle sue poche persone di riferimento nella vita di tutti i giorni. Lui è felice quando lei arriva. Lei stessa madre di tre figli adulti, Isabel diventa emotiva anche quando si tratta del suo lavoro: «Ci tengo molto a rendere un po’ più facile la vita spesso difficile degli anziani e portare un po’ di felicità nella vita di tutti i giorni. Vuole aiutarli a rimanere il più a lungo possibile nel loro ambiente familiare, nella loro casa. Il contatto personale con le persone, per lo più di età avanzata, è ciò che la motiva. 

Da tre anni ormai, ogni volta il suo cliente la saluta con una stretta di mano,sorprendentemente ferma per la sua età, e un sorriso. Grazie all’assistenza a domicilio, può rimanere nel suo appartamento, dove molto gli ricorda sua moglie. Isabel Hensler chiude con cura dietro di sé la porta dell’appartamento e si dirige verso il suo prossimo cliente.

Siamo a vostra disposizione

Che si tratti di assistenza infermieristica, di cure quotidiane o di aiuto domestico: da oltre 35 anni accompagniamo le
persone nelle loro case – in modo familiare, competente e orientato ai bisogni. Potete contare sul nostro supporto.


Una vecchiaia più indipendente

Confrontarsi con la propria fragilità è raramente piacevole. Ma se affrontate la questione in anticipo, manterrete la vostra indipendenza a casa vostra il più a lungo possibile.

1. Abitazione adatta all’età

L’ideale è pensare già prima di invecchiare a quali condizioni riuscirete ad affrontare bene la vecchiaia a casa vostra o nel vostro appartamento.

2. Informarsi in anticipo

Informatevi per tempo sulle offerte nelle vostre vicinanze, alle quali potete fare ricorso in caso di necessità.

3. Tenetevi in forma

Curate i contatti sociali, In questo modo ci si mantiene mentalmente in forma e, se necessario, ci si può anche sostenere a vicenda.

4. Curate i contatti sociali

Curate i contatti sociali, In questo modo ci si mantiene mentalmente in forma e, se necessario, ci si può anche sostenere a vicenda.

31.08.2020, consumo.ch