Ben curata e allo stesso tempo libera
19. November 2025
Quando Margrit H.* al mattino apre la porta del suo balcone, lo sguardo si posa sul verde. Inizia la giornata secondo il proprio ritmo. Un caffè e la lettura del giornale per cominciare, una breve passeggiata con il deambulatore nel giardino, prima che il pranzo sia già in programma: da quando si è trasferita nell’alloggio con assistenza di Senevita, si sente di nuovo libera.
Meno scale significano più libertà
Negli ultimi mesi prima del trasferimento, il mondo di Margrit H. si era fatto sempre più piccolo. Le scale che portavano al suo appartamento cittadino al terzo piano erano diventate superabili solo con molta forza e fatica. Mancava l’ascensore, e l’insicurezza crescente la tratteneva sempre più spesso dal uscire. La spesa se la faceva consegnare a casa già da tempo. Una situazione poco piacevole per una donna per la quale autonomia e autodeterminazione sono sempre state fondamentali. Dopo la morte del marito, quasi dieci anni fa, la signora H. si occupava da sola della casa e manteneva amicizie nel quartiere. Anche questo è diventato sempre più raro a causa delle scale. Alla fine ha deciso di trasferirsi nella Senevita vicino a casa sua. Non se n’è pentita. Nel suo appartamento piccolo ma accogliente, si è sistemata con cura. Qui tutto è privo di barriere, non ci sono gradini. Un ascensore porta alle sale comuni e al ristorante al pianterreno, un grande sollievo per l'esile signora anziana.
Sostegno presente, ma mai invadente
Libertà e alloggio con assistenza sono solo apparentemente opposti. Nelle residenze per anziani di Senevita, le residenti e i residenti decidono ogni giorno come desiderano organizzare la loro quotidianità. Che si tratti di dormire fino a tardi, ricevere spontaneamente una visita o partecipare a un’attività – tutto è possibile, nulla è obbligatorio. Allo stesso tempo, il concetto di assistenza ben studiato garantisce sicurezza senza limitare. Grazie al pulsante di chiamata d’emergenza, all’accompagnamento medico e al personale competente, i residenti sanno che in caso di necessità l’aiuto arriverà rapidamente. Tutti i servizi sono selezionabili individualmente. Chi vuole può utilizzare il servizio di lavanderia o far annaffiare le piante del balcone; chi preferisce fare tutto da sé può continuare a farlo. Un variegato programma di svago ed escursioni permette di creare nuovi contatti. Ognuno decide da sé quanto usufruirne.
Semplicemente fare ciò che dà gioia
Libertà in età avanzata significa sentirsi ben accuditi – affinché resti possibile ciò che rende la vita degna di essere vissuta. Nell’ambiente sicuro di Senevita, anche Margrit H. ha ritrovato più tempo per dedicarsi alle cose che ama. Non deve più chiedersi se e come riuscirà oggi a scendere le scale. Preferisce invece continuare a lavorare al maglione per il suo nipotino. Con lo sguardo sul verde e la certezza che l’ascensore la porterà al pianterreno quando necessario. Lì l’aspetta compagnia.
* La figura di Margrit H. rappresenta molte storie di vita simili nell’alloggio con assistenza.
